Aperta a Villa Mirabello di Varese la mostra interattiva sulle palafitte
La mostra resterà aperta fino a settembre 2022 e racconta come vivevano i nostri antenati e cosa abbiamo ritrovato della loro vita quotidiana
La mostra resterà aperta fino a settembre 2022 e racconta come vivevano i nostri antenati e cosa abbiamo ritrovato della loro vita quotidiana
Giovedì 29 luglio 2021 (data unica) un tour guidato vi porterà alla scoperta della cultura tardo antica e longobarda nel territorio dell'attuale Valle Olona. Prenotazione obbligatoria
La provincia di Varese da anni rappresenta un territorio di grande interesse per l'archeologia, come dimostrano le tante scoperte effettuate, gli studi approfonditi e i molti cantieri aperti sul territorio
Un intenso programma con tanti eventi gratuiti per la festa di venerdì 25 giugno per il decennale dell’inserimento del sito di Castelseprio – Torba fra i beni Unesco
Un nuovo progetto nato per raccontarvi Varese e la sua provincia. Otto imperdibili puntate dedicate ai siti Unesco e ai siti archeologici presenti sul nostro territorio
Riprendono le visite al Bene Unesco sul lago di Varese con le visite guidate proposte da Archeologistics, tra novità e scoperte archeologiche
La mascotte disegnata da Leonardo Marchionna ha fatto vincere agli studenti di 5A e 5B l'attività con l'archeologa che ha spiegato loro tutti i segreti del mestiere
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U - Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Al via il rilancio del sito archeologico Isolino Virginia, con la mostra interattiva “La civiltà delle palafitte” a Villa Mirabello. A2A tra i grandi sponsor del progetto
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U - Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese