Skip to content
FacebookTwitterInstagramYoutube
Varese4U Logo Varese4U Logo
  • Home
  • I nostri Siti
  • Esperienze
  • Progetto
    • Progetto V4U
    • Progetto Archeo
  • Contatti

Belliti Nanda

redazione2017-06-12T14:06:48+00:00

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInRedditTumblrPinterestVkEmail

varese4u

Instagram post 2190704602782028924_3959249098 Inaugurata in questi giorni a #Besano l'area del Rio Ponticelli e delle miniere. Con il ritorno della bella stagione sarà organizzato un evento per tutta la cittadinanza.
__________
#varese4u #varese4uarcheo #archeologia #besano #natura #nature #lombardia #turismo #trekking
Instagram post 2174760854210417710_3959249098 Un tour attraverso i siti archeologici della provincia, un viaggio sulle orme delle antiche civiltà, delle tracce di storia e preistoria, di popoli e di tesori millenari.
•
Il #tour di approfondimento #Varese4UArcheo ha preso il via a luglio 2019 e si è concluso a ottobre facendo tappa in ognuno degli otto siti coinvolti nel progetto realizzato in collaborazione con @lombardia__official e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
•
Qui un’anteprima del video con tutte le tappe del tour (versione completa su Youtube, Facebook e varese4u.it):
- Sito Unesco #MonteSanGiorgio
- Sito Unesco #IsolinoVirginia
- Area archeologica di #Angera
- Area del #Monsorino con la civiltà di #Golasecca
- Sito Unesco Castelseprio-Torba
- Monastero di #Cairate
- Necropoli Longobarda di #ArsagoSeprio
- Sito Unesco #SacroMonteVarese e Monte San Francesco
Instagram post 2150113476993932147_3959249098 I #protagonisti del tour dedicati ad Arsago (che ringraziamo di cuore per la collaborazione): Martino Rosso, storico dell’arte, Mirco Garzonio, assessore delegato alla cultura, Marina De Marchi, archeologa e conservatrice del museo archeologico, Luigia Vanoni, referente locale del museo, don Giuseppe Bai, Sandy Bertuol, bibliotecaria
—————
#varese4u #varese4uarcheo #tourarcheoarsagoseprio #tourarcheo #archeo #arsagoseprio #arte #cultura #longobardi
Instagram post 2150092324858806703_3959249098 Ci spostiamo all'Abbazia di Santa Maria in Monticello, al margine orientale del centro storico, eretta su una preesistente chiesa carolingia
—————
#varese4u #varese4uarcheo #archeologia #arsagoseprio #longobardi #tourarcheoarsagoseprio #turismo
Instagram post 2150060394880710477_3959249098 A pochi passi dalla #necropoli longobarda si trova il complesso monumentale pievano con la Basilica di San Vittore e il Battistero di San Giovanni Battista, forse l'edificio più interessante di Arsago: tutto, qui, rimanda al numero otto
————
#varese4u #varese4uarcheo #tourarcheoarsagoseprio #archeologia #arsagoseprio #turismo #inlombardia
Instagram post 2150026489637334418_3959249098 L’ultima tappa del tour di Varese4U - Archeo ci porta ad #ArsagoSeprio e più precisamente al Civico Museo Archeologico
—————
#varese4u #varese4uarcheo #archeologia #tourarcheoarsagoseprio #necropolilongobarda #longobardi #longobardinitalia #inlombardia #turismo
Instagram post 2142371572319545674_3959249098 I #protagonisti di oggi (che ringraziamo per la collaborazione): Mauro Squarzanti, curatore del museo archeologico di Sesto Calende, l’assessore alla cultura e vicesindaco Edoardo Favaron, il funzionario Loredana D’Agaro, Matteo Scaltritti, presidente della Società Gallaratese per gli Studi Patri, Maurizio Baruffi, responsabile relazioni istituzionali per SEA, Andrea Gibelli, presidente FNM Group e Barbara Grassi, funzionario archeologo della Soprintendenza.
—————
#varese4u #varese4uarcheo #tour #tourarcheo #archeologia #sestocalende #golasecca #gallarate
Instagram post 2142349128221587897_3959249098 Concludiamo la giornata con l’inaugurazione del GAM – Golasecca Archeologia Multimediale, lo spazio museale che ospita l’esposizione di alcuni reperti rinvenuti nella vicina #necropoli del #Monsorino. Non solo: al suo interno sono proposte ricostruzioni di sepolture golasecchiane e video multimediali.
—————
#varese4u #varese4uarcheo #inaugurazione #museo #gam #golaseccaarcheologiamultimediale #archeologia #multimedialità
Instagram post 2142348659650635363_3959249098 Ci dirigiamo alla collina del Monsorino di Golasecca dove è stata rinvenuta una vasta necropoli.
—————
#varese4u #varese4uarcheo #necropoli #monsorino #golasecca #archeo
Instagram post 2142347845695473326_3959249098 La tappa golasecchiana prosegue in direzione del T2 di #Malpensa.
Qui nel corso del cantiere per la costruzione del collegamento tra i due #terminal sono state ritrovate 80 tombe del XII-X secolo a.C. Ora una parte del materiale è esposto direttamente in stazione.
—————
#varese4u #varese4uarcheo #golasecca #museo #stazione #fnm #sea #soprintendenza #bellearti #reperti
Instagram post 2142345036149500091_3959249098 Il nostro viaggio alla scoperta della civiltà di Golasecca prosegue alla volta di #Gallarate. Qui, nel chiostro di San Francesco, si trova il Museo Archeologico Storico Artistico della Società Gallaratese per gli Studi Patri
—————
#varese4u #varese4uarcheo #archeologia #golasecca #tour #museo #museoarcheologico
Instagram post 2142341861816142433_3959249098 La settima tappa del tour #varese4uarcheo inizia dal museo archeologico di Sesto Calende, punto nodale per l’arte e la storia archeologica del territorio limitrofo al lago Maggiore ed al Ticino ed alle zone circostanti. Il museo vanta una raccolta di reperti che ripercorrono quasi integralmente la storia della Civiltà di Golasecca.
—————
#golasecca #sestocalende #museo #museoarcheologico #varese4u
Dicitura Fesr
Varese4U - News ed esperienze dei Siti Unesco della provincia di Varese - © Copyright 2016 -    |   Privacy Policy   |   Cookie Policy 
Web design by hagam - esserincomunicazione
FacebookTwitterInstagramYoutube
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, accettate le nostre modalità d'uso dei cookie. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato