Aperta a Villa Mirabello di Varese la mostra interattiva sulle palafitte
La mostra resterà aperta fino a settembre 2022 e racconta come vivevano i nostri antenati e cosa abbiamo ritrovato della loro vita quotidiana
La mostra resterà aperta fino a settembre 2022 e racconta come vivevano i nostri antenati e cosa abbiamo ritrovato della loro vita quotidiana
Al via il rilancio del sito archeologico Isolino Virginia, con la mostra interattiva “La civiltà delle palafitte” a Villa Mirabello. A2A tra i grandi sponsor del progetto
I giovedì pomeriggio per i bambini, che piacciono anche ai grandi. Al Sacro Monte di Varese tante occasioni di visita per tutto il periodo estivo
Ancora una volta il Campo dei Fiori di Varese restituisce delle importanti tracce di un passato lontano. Effettuando delle uscite fotografiche ad inizio febbraio, i membri del Gruppo Speleologico Prealpino hanno rinvenuto dei meravigliosi fossili in perfette condizioni, a circa 150 metri di profondità. Gli speleologi si sono addentrati all'interno della Grotta dei Fulmini -
Il Sacro Monte di Varese vi aspetta anche durante la stagione invernale con delle aperture straordinarie programmate, un'occasione per ammirare tutta la bellezza dell'arte e del paesaggio varesino anche d'inverno. Dal 1 gennaio al 6 gennaio, in particolare, sarà possibile visitare la Cripta del Santuario di cui vi abbiamo parlato durante il tour di Varese4U Archeo, per una
Per tutelare la bellezza del patrimonio artistico del Varesotto, durante le due settimane centrali di novembre si sono svolti lavori di restauro e indagini di scavo al Sacro Monte di Varese, un luogo di continua ricerca e studio oltre che polo culturale e artistico che ogni anno attrae diversi turisti e visitatori. Gli interventi rientrano
Il periodo natalizio è alle porte ed è una perfetta occasione per concedersi una visita al Sacro Monte di Varese, oggi dichiarato patrimonio dell'Unesco. Tanti appuntamenti dedicati a grandi e piccini a partire dal weekend dell'Immacolata. CLICCA QUI PER TUTTE LE DATE Per informazioni e prenotazioni: Tel. 366.4774873 Email info@sacromontedivarese.it
Un cammino attraverso i luoghi archeologici del Sacro Monte di Varese, alla ricerca di ciò che era “prima” del Sacro Monte come lo vediamo oggi. Avverrà domenica 27 ottobre alle 9.30. Il punto di ritrovo sarà in piazza S. Stefano a Velate (VA). Il cammino – accompagnati da una guida archeologica e con il supporto
Il penultimo appuntamento dell’anno con le “Indagini al Museo Baroffio” è in programma domenica 3 novembre con un “caso” che risente del fascino tenebroso della Festa di Halloween e della celebrazione religiosa di Ogni Santi nei giorni immediatamente precedenti l’evento. “Un santo per tutti” il titolo del pomeriggio, rivolto ai bambini in età scolare, indicativamente dai 5
Tutti conoscono la via sacra: quei due chilometri di ciottoli scanditi da 14 cappelle che portano fino al borgo di Santa Maria del Monte sono una camminata che ha portato Varese e il suo Sacro Monte a diventare famosi in tutto il mondo e a venire protetti e tutelati dall’UNESCO. Quello che forse non tutti sanno è